La creazione di un sistema software utilizzato in maniera intensiva da numerosi utenti richiede competenze specifiche
Per applicazione di livello enterprise intendiamo un’applicazione utilizzabile da un numero anche elevato di utenti, interni all’organizzazione e/o esterni, sviluppata e gestita con metodologie professionali e tecnologie avanzate, riconosciute a livello internazionale.
Web Site adotta l’approccio Domain Driven Development per la progettazione, modellato tramite standard MDA e UML. Utilizza un insieme di tool, sia acquisiti sia sviluppati internamente, che producono lo scheletro del codice necessario allo sviluppo dell’applicazione e gli script per la creazione del database.
Le applicazioni sono strutturate in più livelli separati funzionalmente e concettualmente in strati di accesso al database, di servizi di business e di interfaccia utente. Per lo strato di accesso al database sono utilizzate tecnologie JEE, Hibernate, JPA. Per lo strato dei servizi di business si adotta una metodologia SOA con tecnologie JEE, Spring. Per lo strato di interfaccia utente sono utilizzati tool e framework (IONIC, ANGULAR) che consentono di sviluppare applicazioni, con un’unica base di codice, destinate alle maggiori piattaforme mobile (iOS, Android), come Progressive Web Apps (PWA) e per browser web.
Architettura a microservizi e paradigma cloud-native hanno completato negli ultimi anni il bagaglio di Web Site per aiutare le aziende nella digital transformation.
Web Site adotta strumenti professionali per la gestione del ciclo di vita del software: a) CVS e SVN per il controllo del codice sorgente; b) MAVEN e ANT per la gestione automatizzata e controllata del progetto e dei pacchetti di rilascio.
Web Site è dotata di un sistema di qualità per la gestione del software verificato con successo, tramite audit, da alcune fra le principali case farmaceutiche internazionali.