Il leader mondiale dei vaccini sceglie webTRAINING per gestire la formazione nei suoi stabilimenti sparsi in tutto il mondo
Scenario
Novartis Vaccines & Diagnostics è fra i maggiori produttori/fornitori di vaccini anti-influenzali (quinto nel mondo e secondo negli USA).
I suoi stabilimenti sono soggetti al rispetto di stringenti norme regolatorie emesse da FDA – USA che riguardano il software coinvolto nella produzione di farmaci.
Sfide risolte con la soluzione
- Copertura dei requisiti utente in termini di ricchezza funzionale, usabilità, prestazioni
- Training on line, in classe, on-the-job
- Eliminazione del supporto cartaceo
- Rispetto delle norme regolatorie FDA, in particolare 21 CFR Part 11: sistema validato
- Web based e su solida architettura software per supportare migliaia di utenti sparsi su più continenti
- Multi-lingua e Unicode compliant
- Integrato con il sistema di gestione documentale per seguire l’intero ciclo di vita della procedura
Benefici per il cliente
- Tutti gli stabilimenti del gruppo utilizzano a pieno regime webTRAINING per una gestione della formazione completa e perfettamente integrata con la gestione documentale.
- La possibilità di corredare ogni procedura di un questionario elettronico e, un istante dopo l’approvazione, avere in webTRAINING il relativo corso creato automaticamente con il materiale didattico e con l’indicazione delle persone da addestrare, facilita il controllo e l’eliminazione dei gap formativi. Grazie a questo automatismo, la percentuale di training on line rispetto al tradizionale addestramento in aula è considerevolmente cresciuta e l’azienda ha potuto verificare sul campo i guadagni di efficienza che ne derivano: l’allievo è in grado di auto-addestrarsi, auto-esaminarsi e consultare lo stato della propria formazione programmata; il trainer risparmia una notevole quantità di tempo non essendo più costretto ad esaminare i propri allievi e a registrarne i risultati.
- La rilevazione automatica dei gap formativi per nuovi assunti, cambi di ruolo, aggiornamento di procedure, re-training, e la disponibilità di strumenti sofisticati per l’erogazione della formazione, consentono di tenere agevolmente sotto controllo la continua necessità di nuovo training.
- Del resto, i principali indicatori di performance (KPI), forniti in tempo reale dal sistema stesso, confermano un significativo miglioramento dello stato della formazione di ciascuno degli stabilimenti.