Una base di codice singola per realizzare applicazioni distribuibili su web (anche come Progressive Web App) e come mobile app sui principali store (Apple, Android).
Web Site ha scelto IONIC e ANGULAR per sviluppare potenti e accattivanti hybrid app che sfruttano tutte le nuove possibilità offerte dal web.
Le app ibride vengono eseguite in un browser a schermo intero chiamato web view, invisibile all’utente e simile a un’app nativa. Tramite plug-in personalizzabili, l’app può accedere alle funzionalità native di specifici dispositivi mobili (come la fotocamera, il GPS o l’ID touch), senza che il codice principale sia associato a quel dispositivo. Ciò significa che le app ibride possono essere eseguite su qualsiasi piattaforma o dispositivo, il tutto da una singola base di codice, offrendo comunque un’esperienza completamente nativa.
Web Site coniuga la forte esperienza nello sviluppo di solido middleware, eventualmente integrato con moderne tecnologie quali GraphQL¹, con l’agilità dello sviluppo mobile per realizzare app facili da usare, complete e affidabili.
¹GraphQL è un linguaggio di interrogazione e manipolazione dei dati open-source sviluppato internamente da Facebook nel 2012 prima di essere rilasciato pubblicamente nel 2015. Fornisce un approccio efficiente, potente e flessibile allo sviluppo di API web ed è stato comparato con REST e altre architetture di servizi web. Consente ai client di definire la struttura dei dati richiesti; la stessa struttura di dati viene restituita dal server, impedendo così il trasferimento di quantità eccessive di dati.